
Sarà per questo

Ezra Pound era di poco più giovane di mia nonna Teresina
ma è morto molti anni prima di lei. Mia nonna non si è mai mossa
da Largo del Rosso, a parte la volta che si è rifugiata a Qualiano
per sfuggire al vulcano che si diceva sarebbe sorto
nel porto. Ezra Pound invece è morto dopo aver viaggiato
a più non posso, ma senza aver mai visto mia nonna,
Qualiano e Largo del Rosso. Viaggiare, per paradosso
a Pound ha abbreviato la vita e negato una conoscenza.
Mia nonna non l’ha saputo. In entrambi i casi l’ignoranza
è stato il classico dono della Provvidenza, suppongo.
hanno detto non è un gioco, è proibito giocare
hanno detto non si può dar ragione a chi ne ha da vendere
hanno detto chi cazzo è, non sa vendersi
hanno detto non sei tu che paghi, non sei tu che critichi
hanno detto non contrastare chi gestisce l’affare
hanno detto scrivi a comando, blandisci
hanno detto dopo un punto fermo ci va una maiuscola
hanno detto troppo lunga, hanno detto sfronda
hanno detto troppo corta, troppi aggettivi, la metrica
hanno detto prosastica, e hanno detto reitera,
hanno detto oh l’ anafora! hanno detto è un ossimoro
hanno detto il ritmo è spezzato, hanno detto è descrittiva
hanno detto è metafora, hanno detto troppo narrativa
hanno detto non suona, ricuci, ragiona
hanno detto riduci, colpisce hanno detto
hanno detto ti voglio più assertiva
hanno detto ma è barbara, è dada, è un haiku
dài, scrivi un sonetto! hanno detto strambotto
hanno detto è dialetto, cazzeggi, le virgole!
hanno detto anche senza dire, senza parere
a chi ha detto rispondo che ho scritto
che ho fatto che ho detto
solo ciò che volevo
“Le nozioni accumulate dalla nascita alla morte, condizionano i rapporti, li cristallizzano in schemi dai quali è difficile liberarsi: la vecchiaia, ad esempio, viene temuta, derisa, esorcizzata, quasi apparentata con la malattia e la deformità fisica e mentale.”
Scrittori e poeti veicolano attraverso la parola gli aspetti dell’esistenza, registrano eventi e stati emozionali, elaborandoli in maniera personale, tuttavia universalmente riconoscibili.
La cognizione della realtà è la risultanza di schemi culturali che conformano le contestualità in una distorsione rappresentativa che si sovrappone alla percezione istintuale fino a farne perdere la naturale specificità, fino a trasformarla in un complesso di informazioni esteticamente plausibili e consolatorie.
Ed ecco che tutto ciò che riporterebbe la mente a stadi primari di percezione, viene reso evanescente, fissato in un lirismo poetico o in una esposizione narrativa che in qualche modo, anche quando è descrizione di bruttura, lo rivesta del fascino intellettuale socialmente e storicamente convenzionato.
Le nozioni accumulate dalla nascita alla morte, condizionano i rapporti, li cristallizzano in schemi dai quali è difficile liberarsi: la vecchiaia, ad esempio, viene temuta, derisa, esorcizzata, quasi apparentata con la malattia e la deformità fisica e mentale.
Gli…
View original post 206 altre parole
*
Libera me dai desideri, madonna
/ salvami /
dal brutto vizio della speranza
*
fumo
e rantolo e prego
e invoco dell’amore il guizzo sapido
/ attendo /
che un verso chiuso nel ventre
riempia di sé il silenzio
/ ma /
posseggo ami di inutili verbi
*
[ l’esca della poesia non è in vendita ]
N.d.A.
La poesia è inserita nella raccolta “Nata il 21 marzo”, raccolta di poesie scritte per Alda Merini a cura di Lorella De Bon, Ed. Terre Sommerse, Roma, Marzo 2006
LA BIBLIOTECA TEDOLDA. Biblioteca, perché contiene conoscenze. Tedolda, perché è cominciata da tanto.
Storie quasi vere narrate a un pubblico distratto e non pagante
Aggiornamenti politici
Contro ogni Dittatura e Obbligo. Avversione per Dogmi, Poteri, Capi e Seguaci. Per l'Autodeterminazione dell'Individuo e una Vita Libera da Stato Padroni e Società
segni di passaggio
Cultura, saperi e relazione
Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava
"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"
comida italiana y venta productos por internet
Scrittrice su due ruote, quattro quando non impenno
Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto, Anton Checov
Fanzine online per la diffusione della poesia
L'arte in Toscana, gli eventi e le immagini...
not a whole lot really
Leggere a tutte le età
Video, chiacchiere e poesie
Un’unica Forza, l’Amore, lega e da vita a infiniti mondi. Giordano Bruno
L'importante è che sia Poesia
Pensieri di una diversamente giovane.
"Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche della verità... " F. Nietzsche
Art&Poetry
FU ALL'INIZIO UNO STUDIO. SCRIVEVO SILENZI, NOTTI, SEGNAVO L'INESPRIMIBILE. FISSAVO VERTIGINI. A. R.
tutto ciò che vuoi scoprire online, e molto altro!
La poesia non cambia nulla / è il nulla che la cambia. La fa possibile.
"Noi non siamo mai esistiti, la verità sono queste forme nella sommità dei cieli." Pasolini
La poesia non ha rimandi . La consapevolezza d'essere poeta è la stessa spontanea parola che Erode. Stermino io stesso il verso.
letteratura, filosofia, arte e critica globale
Notes from my trips and pleasures
Fanzine a uscita più o meno mensile per la diffusione della buona poesia.
geografie e narrazioni di Giulio Gasperini
Gli occhi: sono il primo strumento per comunicare
is there anybody alive out there?
La re-invenzione del silenzio
Un'antologia permanente a cura di Sonia Caporossi
Let's recollect our emotions in tranquillity
Questo blog è registrato su http://www.blogitalia.org
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
Il blog di Eddy Cilìa
Poesie D'Amore e Trucioli Di Libertà
“Rosso di sera non fa primavera“ – PAPEROGA – da qualche fumetto della mia infanzia (ahimè, mai finita)
Libri, Medicina, Lego e Cose Belle
Il cane che non sapeva di essere un cane
La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)
Etiliyle © - la poesia in una fotografia ™
In viaggio sui treni del mondo